La Valutazione e Certificazione delle Competenze nei Contesti Professionali, tra pubblico e privato
Viviamo in un mondo strano. Da un lato siamo a lamentarci che il lavoro si trova solo per raccomandazione, che…
Io e l’altro. Istruzioni per l’uso
Chi non avrebbe voluto, almeno una volta nella vita, avere le istruzioni per poter trattare con gli altri? Ecco l’opportunità per scriverle, con il duplice scopo di chiarirsi le idee personalmente e aiutare altri in difficoltà.
13 reason why. La negazione della responsabilità.
Siamo gli unici responsabili della nostra vita, delegare la nostra felicità agli altri significa regalare loro il potere su di noi. E’ questo ciò che vogliamo?
Vivian Maier e l’arte di osservare
Osservare senza giudicare e senza voler per forza raccontare. La forza del testimone risiede tutta qua.
Il tempo del coraggio
A Giugno, a Firenze un breve percorso per imparare a passare dalla vergogna all’autoefficacia, smettere di sabotarsi e ritrovare la fiducia in se stessi.
La definizione delle competenze. Il modello Emc3
Un modello per descrivere le competenze e facilitarne una valutazione oggettiva, in qualsiasi luogo vengano esse apprese.
Serie TV e didattica per competenze
Cosa accomuna le serie TV e la didattica per competenze? Non sono fra le cose più distanti fra loro? Non…
Don Milani e suo padre Carezzarsi con le parole, di Valeria Milani Comparetti
Don Milani e suo padre Carezzarsi con le parole, di Valeria Milani Comparetti è una testimonianza e un punto di vista diverso della figura di Don Milani, raccontato nel suo privato e attraverso il rapporto con il padre.
Raccontare la paura
Le nostre paure più profonde sono il riflesso delle nostre ferite primarie. Scoprire quali sono è il primo passo per accoglierle e superarle.