Ognuno di noi ha dentro di sé una stella pronta a risplendere e ad illuminare la vita nostra e quella di chi ci sta accanto. Il problema è che troppo spesso ce ne dimentichiamo, e lasciamo che le nubi si addensino davanti ad essa, impedendole di brillare.
articoli
L’anno che verrà
All’inizio di ogni anno nuovo si fanno dei proponimenti per l’anno che verrà, definendo obiettivi, a volte persino strategie ben precise, e poi a fine anno ci accorgiamo che poco è cambiato. Ci sono migliaia di testi che affrontano il problema, e altrettanti validi consigli. Ma oggi non voglio parlare di questo. Oggi voglio darvi … Leggi tutto
Buon Natale e Buon anno
Vi auguro ali per volare, e il coraggio per farlo, di saper diventare trasparenti, per far passare la luce dentro e fuori di voi, la creatività per immaginare un mondo più giusto e l’audacia per rimboccarsi le maniche e iniziare a renderlo migliore. Buon Natale e Buon Anno dal profondo del mio cuore
La Valutazione e Certificazione delle Competenze nei Contesti Professionali, tra pubblico e privato
Viviamo in un mondo strano. Da un lato siamo a lamentarci che il lavoro si trova solo per raccomandazione, che i peggiori entrano nei posti solo perché amici o parenti di, e poi quando si parla di valutazione entriamo tutti in paranoia o mettiamo un veto. Quindi ecco la contraddizione: vorremmo essere riconosciuti per quello … Leggi tutto
Serie TV e didattica per competenze
Cosa accomuna le serie TV e la didattica per competenze? Non sono fra le cose più distanti fra loro? Non avrei mai pensato ad abbinarle insieme se non avessi letto oggi la recensione del libro La serie TV di Gianluigi Rossini apparsa sull’edizione domenicale del Sole 24 ore di Domenica 26 Marzo. A un certo … Leggi tutto
Alternanza Scuola Lavoro: Sfruttamento o rivoluzione dell’apprendimento?
Da tempo si legge sui giornali dello sfruttamento dei ragazzi che dovrebbero fare esperienza dell’Alternanza Scuola Lavoro (ASL) e invece si trovano a fare lavori che niente hanno a che fare con il loro titolo di studi. Di seguito un link ad un articolo del Fatto Quotidiano. http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/06/alternanza-scuola-lavoro-la-denuncia-degli-studenti-sfruttati-per-pulire-i-bagni-dei-ristoranti-e-fare-volantinaggio/3422124/ Questo non è ciò che deve accadere, … Leggi tutto
A giro per il fiordo
Poco tempo fa sono stata in Norvegia e mi sono regalata una giornata per andare a visitare un fiordo. Si dice che il viaggio sia la metafora della vita: per me questa volta il viaggio lungo il fiordo è stato la metafora del viaggio dentro me stessa. Lungo un fiordo puoi viaggiare in due direzioni: … Leggi tutto
La nostra zona comfort
La nostra vita è fatta di abitudini. Alcune ce le siamo costruite volontariamente, altre le abbiamo ereditate dalla nostra famiglia, ma non ne siamo coscienti e ormai fanno talmente parte di noi che sono le nostre verità. Difficilmente comprendiamo le abitudini altrui quando sono diverse dalle nostre
Sono una persona fortunata
Da qualche tempo ogni mattina, appena alzata, apro il mio libricino e scrivo una frase che suona più o meno così: sono una persona fortunata e ringrazio la vita per….. Ogni mattina lascio che venga fuori un motivo diverso, o magari variazioni di qualcosa già espresso, in ogni caso mi impegno a guardare da testimone … Leggi tutto
Il linguaggio dell’anima: emozioni e sentimenti
Da lungo tempo gli uomini hanno cercato di trovare un linguaggio universale che permettesse loro di comunicare con tutte le persone del mondo senza fatica. Gli sforzi fatti, purtroppo, non hanno dato dei buoni risultati, l’esperanto, che avrebbe dovuto sostituirsi alle lingue di ogni paese, non ha avuto un grande successo. In realtà un linguaggio … Leggi tutto
Il diritto di vivere il presente
Siamo figli di una cultura che fin dalla nascita ci segna con l’idea dell’incompiutezza e dell’imperfezione. Si nasce con il peccato originale, ereditando colpe non nostre, e poi passiamo la vita a rincorrere una felicità di cui, in fondo, non ci sentiamo realmente degni. Ma chi l’ha detto che deve essere per forza così? Adesso … Leggi tutto